Opinione deodorante allume di Rocca Ekos naturale: per essere sempre liberi dagli odori sgradevoli senza modificare il normale processo di sudorazione
Quanto è bello uscire di casa ancora profumose di doccia e rimanere fresche per tutta la giornata: stiamo meglio noi e ci sentiamo più a nostro agio nei rapporti con gli altri. Molte di noi, però, sono allergiche ai deodoranti comuni, oppure non trovano la fragranza giusta, oppure vogliono evitare deodoranti che macchiano gli abiti. Con il deodorante allume di rocca Ekos, problema risolto.
Il deodorante allume di rocca Ekos è un prodotto completamente
Ascolta la versione audio di questo articolo cliccando PLAY
Proprietà e INCI deodorante allume di rocca Ekos
Il deodorante allume di rocca Ekos possiede la certificazione Ecobio Cosmesi di AIAB, la certificazione Vegan, la certificazione cosmesi QC ed è dermatologicamente testato.
Il deodorante, contenuto in un pratico stick, è disponibile nei formati da 115 e 55 gr. ed ha un PAO (Period After Opening) di 30 mesi.
Sulla confezione sono indicate chiaramente in italiano le modalità d’uso, ovvero: inumidire il deodorante con acqua ed applicare sulle parti del corpo con maggiore sudorazione (ascelle, mani, piedi, viso).
Il deodorante allume di rocca Ekos contiene ingredienti 100% di origine naturale e non contiene profumo, conservanti o alcool.
Tra gli ingredienti:
- Puri cristalli di potassio: antibatterici, cicatrizzanti, rinfrescanti
INCI: Potassium Alum, Aqua
Acquista su Amazon.it
- Prezzo: EUR 3,90
- Prezzo: EUR 5,85
- Prezzo: EUR 10,70
- Prezzo: EUR 10,57
- Prezzo: EUR 14,76
Prezzo e dove acquistare deodorante allume di rocca Ekos
Il deodorante allume di rocca Ekos è disponibile da Tigotà al prezzo di €3,99 (formato da 115gr.) o €2,99 (formato da 55gr.).
Opinione deodorante allume di rocca Ekos
Pur essendo io decisamente orientata all’ecobio, sono abituata ai deodoranti tradizionali che innaturalmente tendono a bloccare la sudorazione. Tuttavia ho sempre avuto un certo scetticismo verso l’allume di rocca.
È stato un mio caro amico a convincermi: ha un odore corporeo piuttosto acre, al punto che, pur essendo persona estremamente precisa e molto pulita, già un quarto d’ora dopo la doccia, se usa deodoranti ‘normali’, non ha più un profumo fresco. Evidentemente ha un problema importante di proliferazione batterica. Pensate che questo problema gli ha causato in passato parecchio imbarazzo e a sua volta l’imbarazzo lo faceva sudare di più, peggiorando la situazione.
L’unico prodotto che riesce a tenere a bada questo fastidiosissimo problema è da sempre proprio il deodorante allume di rocca. Tanto più che lo può tranquillamente riapplicare durante la giornata, basta avere solo l’accortezza di sciacquarlo e asciugarlo dopo ogni uso. Io non ho una sudorazione particolarmente abbondante, per mia fortuna, ma, amando i prodotti naturali, mi sono lasciata convincere.
Spulciando mybarr, avevo visto il deodorante della Salt of the Earth , ma quando ho scoperto che questo mio amico usa proprio il deodorante della Ekos e me lo sono trovato nel pacco mybarresco, mi sono arresa al destino e l’ho testato volentieri!
Eccomi in tutta la mia ascellosità mentre applico il deodorante allume di rocca Ekos!
Intanto, mi piace l’idea di lasciare che il corpo possa ‘funzionare’ per come è stato progettato: il sudore serve da termoregolatore e NON VA BLOCCATO. Se avete problemi di abbondante sudorazione, proteggete gli abiti con gli appositi ‘assorbenti’ o… tagliando in due un salvaslip e applicandolo all’interno del giromanica (ebbene sì, barbatrucco di Nonna Simona: funziona alla perfezione e protegge salute e vestiti in un colpo solo).
Poi, io sono una maniaca dei profumi. Adoro quelli di nicchia e sono molto felice di poterli indossare senza interferenze olfattive. Davvero un compagno perfetto, questo deodorante allume di rocca Ekos!
E voi avete mai provato il deodorante allume di rocca Ekos? Vi piace l’idea di un deodorante completamente naturale, ma che vi protegge dai cattivi odori per tutta la giornata? Lasciatemi un commento, sarò felice di rispondervi!
Seguite mybarr su Instagram per rimanere aggiornati con tutte le novità beauty!
Simona Rivetta
Latest posts by Simona Rivetta (see all)
- Patch talloni Planter’s all’aloe: mai più piedi screpolati - 20 Febbraio 2019
- Luvos revitalizing facial fluid con olio di nocciolo di albicocca - 13 Febbraio 2019
- Essence insta-care rossetto: una coccola al karitè per le labbra - 6 Febbraio 2019
Di Ekos ho sempre visto il deodorante spray classico e quello in crema, questo mai! Bisogna che lo cerchi 🙂
Ciao Sara fatina! Cercalo, è davvero ottimo. Un bacio, simona